Grifeo di Partanna - un assaggio di Araldica

Araldica
Pochi elementi di una scienza che è anche arte... tanto per averne un assaggio

torna a "Lo Stemma, come è cambiato"

ritorno all'Home Page

a storia, le armi, le bandiere, le corone, tutto in origine aveva un significato pratico ben preciso, la riconoscibilità dei cavalieri nelle mischie, compresa l'individuazione delle truppe che nel bel mezzo di un caotico scontro, nella frenesia del menar di lama, polvere, spruzzi di sangue e visiere che concedevano poco spazio agli occhi, dovevano riconoscere con immediatezza amici e nemici, quindi, colori, stemmi e corone. Compito che era non facile in un'ordalia, sia come evento da torneo che come scontro armato in campagne belliche. Blasoni che poi rimarcavano le proprietà, le appartenenze, le storie di famiglia.

Da qui l'arte-scienza, ben consolidata nei secoli, dell'Araldica: codifica delle corone per riconoscere il "grado" di un patrizio, di un alto prelato, di un giudice e dei militari (questi due in tempi successivi), suddivisione dei "campi" di uno stemma, colori o smalti, i cosiddetti "svolazzi", i cimieri. E ancora, le necessarie figure araldiche che vanno dagli animali fantastici-leggendari (il Grifone è uno di questi), fino a quelli di tutti i giorni, dagli elementi geometrici, i corpi, le membra prese singolarmente (braccia, gambe, mani, teste) e oggetti di ogni tipo, fino alla grande varietà delle figure letteralmente "prelevate" dalla flora. Il tutto disegnato con colori convenzionali, legati a quelli tipici di ogni casato, oppure "al naturale", o meglio (per elementi esistenti), con i colori che presentano normalmente in natura. Tecnicamente l'Araldica può essere descritta come una delle scienze documentarie della storia (1)  ed è la scienza del blasone, lo studio degli stemmi, o armi, o scudi che dir si voglia (non solo delle famiglie nobili, ma anche delle strutture di stato e amministrative, delle famiglie notabili, delle cariche ecclesiastiche e altro ancora).

  [(1) Scienze documentarie della storia: sono parte essenziale della scienza storica; hanno il compito di occuparsi dei documenti di studio, ordinandoli per rintracciarvi fonti utili alla conoscenza della storia]


Materia complessa quindi, che richiede attento studio anche per acquisire il linguaggio adatto alla descrizione e declinazione di un blasone. Tanto per far comprendere, descrivere a parole la composizione di una corona da Marchese (vedere l'immagine più sotto in questa pagina), vuol dire utilizzare una frase del tipo: "Sormontata da quattro fioroni, tre visibili, sostenuti da punte e alternati da dodici perle disposte tre a tre in quattro gruppi piramidali, due soli di questi visibili". Ma l'esempio è il meno complesso. La complicazione vera viene con la descrizione di uno stemma, soprattutto se il blasone è parecchio composto, dotato di dverse figure e colori e suddivisioni. A questo link sulla Blasonatura in Wikipedia, un primo esempio concreto di descrizione di uno stemma, più altri elementi.
Per una visione completa della materia è bene rimandare a "
Araldica e non solo, rassegna sulle Scienze Documentarie della Storia" di Giorgio Aldrighetti, socio ordinario dell'Istituto Araldico Genealogico Italiano, membro del Comitato scientifico di "Nobiltà", rivista di Araldica, Genealogia, ordini cavallereschi e dell'Enciclopedia delle Famiglie Storiche Italiane.
Più in basso solo alcuni esempi grafici di corone e ornamenti, non solo per gli stemmi di nobili (visione più ampia su Corpo della Nobiltà Italiana-Circolo Giovanile per il Regolamento Tecnico della Regia Consulta Araldica. R.D. 13 aprile 1905, n. 234, Regolamento tecnico araldico illustrato e coordinato con il R.D. n. 652/43).

           Principe  -   Principe Sacro Romano Impero     -      Duca         -             Marchese           -          Conte

       



            Visconte            -          Barone          -          Nobile         -    Cavaliere ereditario



    Cardinale Camerlengo       -         Cardinale           -          Arcivescovo    -   Primo Presidente di Cassazione



    Contr'ammiraglio      -      Viceammiraglio         -           Città

torna a "Lo Stemma, come è cambiato"

ritorno all'Home Page

Proprietà intellettuale e copyright © Giuseppe Maria Salvatore Grifeo